Ciascun socio disporrà di uno SPAZIO PRIVATO (ufficio o laboratorio) 24/h e avrà nella quota di partecipazione al progetto:
- INCLUSO Wi-Fi, elettricità, servizi essenziali
- INCLUSO uso sala corsi, sala riunioni, cucina, foresteria, spazi comuni
- INCLUSO supporto personalizzato allo sviluppo di impresa
Possono associarsi:
– aziende di qualsiasi natura (artigiani, freelancer, studi professionali, PMI, liberi professionisti, start-up, artisti).
– associazioni legate al mondo dell’impresa (operanti nella cultura d’impresa, gestori di FabLab o Maker Space).
– individui privati e gruppi informali, ma solo se intenzionati a sviluppare un progetto di impresa.
I privati o le aziende che vogliano entrare a far parte dell’Associazione R84 devono compilare una domanda di presentazione, che deve essere presentata in forma scritta al Consiglio Direttivo dell’associazione ed è soggetta a valutazione prima di essere accettata.
Scarica qui la domanda di ammissione:
- UN AMBIENTE DINAMICO DOVE CRESCERE E SPERIMENTARE
- ridurre i costi inutili per lo sviluppo delle attività, attraverso una gestione partecipata delle risorse
- abbassare i muri che ostacolano l’avvio o lo sviluppo di impresa, di carattere pratico, finanziario, strategico
- applicare una visione sistemica di sostenibilità ambientale, sociale ed economica
- dare accesso ai programmi europei più innovativi per lo sviluppo di impresa
- applicare in modo concreto e pratico i concetti di condivisione e mutuo aiuto tra imprese
- favorire lo scambio costante tra i membri e l’avvio di progetti condivisi